I miserabili I miserabili

I miserabili

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Meditato dall'autore dal 1845, I miserabili vide la luce nel 1862: diciassette anni impiegò infatti Hugo per scrivere quello che egli stesso riteneva il suo capolavoro. Accolto freddamente dalla critica - con la notevolissima eccezione di Rimbaud -, il romanzo ottenne una strepitosa fortuna di pubblico: 3500 copie vendute in poche ore, collette popolari per acquistarlo, un vero e proprio movimento d'opinione che fece preoccupare il regime di Napoleone III. Un successo dovuto alla straordinaria capacità di Hugo di sintetizzare la sua vocazione poetico-simbolica e quella realistico-sociale, dando vita a un'opera in cui le vicende dei tanti personaggi si intrecciano con la storia del popolo di Parigi e la rievocazione dei momenti cruciali della sua epopea, dalla battaglia di Waterloo ai moti del 1832.



Recensione Utenti

Guarda tutte le opinioni degli utenti

Opinioni inserite: 16

Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.9  (16)
Contenuto 
 
4.9  (16)
Piacevolezza 
 
4.6  (16)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
I miserabili 2022-05-31 12:29:24 Belmi
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Belmi Opinione inserita da Belmi    31 Mag, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Morire non è nulla; non vivere è spaventoso

“Il libro che il lettore ha sotto gli occhi in questo istante è, dal principio alla fine, nel suo insieme e nei suoi particolari, e quali che ne siano le intermittenze, le eccezioni e le manchevolezze, il cammino dal male al bene, dall'ingiusto al giusto, dal falso al vero, dalla notte al giorno, dall'appetito alla coscienza, dal fermento alla vita, dalla bestialità al dovere, dall'inferno al cielo, dal nulla a Dio. Punto di partenza, la materia; punto d'arrivo, l'anima. L'idra al principio, l'angelo alla fine.”

Victor Hugo con uno stile indimenticabile racconta la Francia di inizio Ottocento. I suoi protagonisti sono i miserabili del tempo, l'autore li rende così veri e tangibile che le loro sofferenze diventano le nostre. Il libro non è solo una denuncia della situazione al tempo, è anche un susseguirsi di vicende, una più drastica dell'altra, ma che comunque lasciano un piccolo spiraglio di speranza per il domani.

Non voglio raccontare niente sulla trama perché io l'ho letto senza sapere nulla e così me lo sono completamente assaporato. La mia versione conta oltre 1200 pagine, quelle dedicate alla narrazione della storia volano una dietro l'altra; quelle che invece Hugo dedica a delle lunghissime digressioni sono meno scorrevoli ma servono a rendere chiaro l'intento dell'autore. Avrei preferito meno digressioni? Si, alcune sono state davvero pesanti, altre hanno allargato i miei orizzonti e aiutato nella comprensione della storia.

“I miserabili” è un libro che va assolutamente letto, quello che posso consigliare è di farlo in un momento tranquillo della vita, la storia è lunga e sofferente ma già durante la lettura si ha la consapevolezza di avere un capolavoro fra le mani.

Hugo ha dato luce ai miserabili, quella parte della popolazione che spesso viene evitata dai grandi scrittori, per lui diventano il fulcro del libro.

“Da molto tempo aveva lasciato la sua celletta del secondo piano per andar a stare in una soffitta sotto il tetto, chiusa da un saliscendi, una di quelle stamberghe in cui il soffitto è inclinato rispetto al pavimento e vi fa battere la testa. Poiché il povero non può andare in fondo alla sua stanza, né in fondo al suo destino, se non curvandosi sempre di più”.

Un libro lungo, intenso e che fa soffrire. Un capolavoro che va letto, il mio quattro alla piacevolezza è solo legato alle lunghe digressioni, alcune sono state davvero infinite.

Buona lettura!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
I miserabili 2022-02-18 09:44:12 GiuliaAsta89
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
GiuliaAsta89 Opinione inserita da GiuliaAsta89    18 Febbraio, 2022
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Come si recensisce un capolavoro?

Ci ho messo quasi tre mesi, ma ieri sera ho finalmente terminato la mia terza lettura de “I Miserabili”. Ho letto circa un capitolo al giorno, ho voluto fare le cose con calma in modo tale da assaporare questo capolavoro parola per parola, frase per frase. Incontrai per la prima volta i personaggi di quello che già a pagina 200 sentivo sarebbe diventato il mio libro preferito circa sei anni fa. Ero all’università e con un compagno di corso avevamo deciso che le noiosissime tre ore di diritto processuale civile, lezioni che per sostenere l’esame eravamo obbligati a frequentare, sarebbero state sicuramente meglio spese se dedicate alla letteratura.
Ho voluto fare questa premessa perché è veramente difficile recensire un capolavoro del genere. Quella nata dalla penna di Hugo E' una storia straordinaria, che si dipana pagina dopo pagina raccontando le vicende di tutti i personaggi, fornendo oltretutto un dettagliato affresco della situazione politica, sociale e culturale del tempo.
Il filo comune che lega le vicende dei protagonisti, in quello che lo stesso Hugo definì il suo capolavoro, è L'amore nelle sue svariate forme: amore materno, paterno, filiale, per la patria, per i propri ideali, per la giustizia. Il cammino verso la redenzione di Jean Valjean lo porterà, infatti, ad incrociare Monsignor Bienvenu, Fantine, Cosette, il terribile ispettore Javert, Marius, Enjorlas e gli altri giovani studenti rivoluzionari protagonisti delle lotte del 5 giugno 1832, i malvagi coniugi Thenardier, l’infelice Eponine e molti altri personaggi che definire straordinari è riduttivo.
Hugo ci lancia inoltre un messaggio importantissimo e sempre attuale: Jean Valjean, protagonista assoluto delle vicende del romanzo, il ladro recidivo, il forzato, bollato per sempre come ex galeotto, è l’emblema di come chiunque, per quanto Miserabile sia, possa trasformarsi da peccatore in virtuoso, purché gli si dia fiducia.
La nota dolente, inutile negarlo, sono le interminabili digressioni che trasformano un romanzo avvincente e ben scritto in un interminabile mattone di 1400 pagine. Appellandomi al “diritto di saltare le pagine” (n. 2 del celebre decalogo di Pennac), il mio consiglio spassionato per coloro che vorrebbero leggerlo ma sono scoraggiati dalla mole è il seguente: le digressioni, specialmente quelle di oltre 100 pagine riguardanti la battaglia di Waterloo e quelle sul sistema fognario di Parigi – bellissime ma inutili ai fini della trama, in quanto costituiscono un mero sfoggio di erudizione dell’autore – se la noia dovesse avere la meglio lasciatevele alle spalle!
Vi segnalo un paio di curiosità: numerose sono le analogie tra il personaggio di Jean Valjean e Napoleone Bonaparte. In particolare, molte date che nel romanzo segnano gli avvenimenti importanti nella vita dell’ex-forzato coincidono con quelle di avvenimenti altrettanto importanti verificatisi nella vita dell'Imperatore. Per fare qualche esempio, entrambi sono nati nel 1769; le date della prima cattura e del rilascio di Jean Valjean coincidono con quelle dell'ascesa e della caduta di Napoleone, rispettivamente 1796 (anno della campagna d'Italia) e 1815 (anno della battaglia di Waterloo). Ancora, le date dei quattro falliti tentativi di evasione di Jean Valjean coincidono con la Battaglia di Marengo (1800), l’anno in cui ottiene il consolato a vita (1802), l’anno della Battaglia di Jena (1806) e quello della Battaglia di Wagram (1809). Infine, sebbene Jean Valjean muoia 12 anni dopo l'Imperatore francese, il 1821 è l'anno della morte del Vescovo di Digne, guida spirituale di Jean Valjean.
Sebbene non sia possibile considerare Jean Valjean un personaggio autobiografico, alcune delle azioni da lui compiute nel romanzo prendono spunto da eventi reali accaduti al suo stesso Victor Hugo. Fra le tante, si possono ricordare la difesa di Fantine di fronte a Javert, che richiama una vicenda analoga narrata anche nella raccolta di memorie "Choses vues", in cui Hugo racconta di aver preso le parti di una popolana arrestata dalla polizia per aver insultato un borghese. Il ruolo svolto dal protagonista durante la sommossa del 5 giugno, inoltre, ricorda la condotta tenuta da Hugo il 2 dicembre 1851, durante il colpo di stato di Napoleone III (evento narrato anche nel racconto Histoire d'un crime). Come Jean Valjean, infatti, l’autore si prodigò per aiutare gli insorti senza però ferire né tantomeno uccidere nessuno.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
I miserabili 2019-10-03 21:34:54 cristiano75
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
cristiano75 Opinione inserita da cristiano75    03 Ottobre, 2019
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Monumento alla letteratura mondiale

Questo infinito romanzo è forse uno dei più grandiosi libri mai scritti.
Un inno all'amore verso la letteratura, che un genio tra mille fatiche ha donato per sempre all'umanità.
I miserabili hanno avuto miriadi di adattamenti cinematografici, teatrali, pubblicitari.
E' tra i libri più famosi e importanti della storia.
Quando si ha in mano questo libro, si ha sempre un po di timore di non riuscire a finirlo.
Eppure la storia è talmente fluida, gradevole, coinvolgente che le pagine (almeno nel mio caso) me le sono letteralmente divorate.
Non tutto il libro è allo stesso modo gradevole. Ci sono molte parti prolisse e tediose.
Alcuni personaggi sono veramente odiosi e meschini, che si sente quasi repulsione a continuare a leggere di alcune vicende.
Ma la grandezza di quest'opera è nel fatto che riesce a far luce su un'infinità di meccanismi psicologici e sociali che sono alla base della convivenza tra gli uomini.
I miserabili del titolo, non sono solamente individui con difficoltà economiche o barboni. Quì il concetto si allarga a quasi tutti gli strati sociali. Essere un miserabile per esempio può riguardare un nobile o un poliziotto che usa il proprio potere per sottomettere il prossimo.
Un miserabile è colui che perde la strada maestra e si ritrova in una solitudine senza possibilità di salvezza.
I miserabili sono tutti coloro che hanno barattato i proprio valori per raggiungere ricchezze sfrenate o soddisfare immondi desideri.
La popolazione che descrive il genio francese, spazia su tutte le caste sociali, nessuno si salva dal suo occhio indagatore e da chirurgo dell'animo umano.
La storia di fondo è abbastanza semplice e lineare, quello che la rende unica è proprio questo scandagliare in maniera quasi maniacale i mille segreti che si nascondono nel cuore delle persone e che indirizzano i comportamenti al di là se uno ha da mangiare del caviale pregiato o da rosicchiare un osso lasciato da un cane randagio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
I miserabili 2019-05-29 10:49:10 FrancescoFigi
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
FrancescoFigi Opinione inserita da FrancescoFigi    29 Mag, 2019
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il libro che chiunque dovrebbe leggere

In un mondo in cui l'empatia si dirige al patibolo libri come I miserabili vanno preservati quanto l'acqua e il pane. Un viaggio nei bassifondi dell'umanità che ci mostra come l'essere "miserabili" può voler dire tante cose, dall'essere poco onesto all'esserlo perfino troppo. Un intreccio narrativo degno dei migliori gialli, una qualità della scrittura difficilmente arrivabile e una descrizione dell'umanità che scava nel profondo di ognuno di noi. I miserabili fa parte del gruppo delle opere "totali" in cui troviamo l'élite della produzione letteraria di tutti i tempi, come I Fratelli Karamazov di Dostoevskij e Alla ricerca del tempo perduto di Proust. Hugo è... incredibile. Passa in un istante da un ritmo lento in cui quasi prende a schiaffi il lettore con la sua cultura infinita, basti pensare alle descrizioni maniacali di eventi come Waterloo o l'intera storia di un convento, a un ritmo sostenuto mentre narra gli eventi della rivoluzione di luglio portandoci direttamente sul campo di battaglia. I miserabili è un'opera magnifica su cui ci sarebbe molto da dire ma, un po' per rispetto un po' per timore, essere brevi spesso è preferibile. Oltre 1300 pagine di emozioni straordinarie

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I fratelli Karamazov
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
I miserabili 2017-09-13 13:32:58 Giuliacampy
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Giuliacampy Opinione inserita da Giuliacampy    13 Settembre, 2017
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'autentica grandiosità di un miserabile

Un'opera come quella di Hugo, la cui fama grava, possente su qualsiasi appassionato lettore che si accinga a sfogliarne le pagine, non può essere sintetizzata né commentata da poche e semplici parole né da interminabili e complessi discorsi: quando si ha a che fare con un capolavoro è sufficiente un termine per spiegare tutto, INEFFABILE. Non è possibile descrivere un romanzo di questo calibro, non si può che leggere e apprezzare in ogni singola frase, ciascuna delle sue oltre 1500 pagine di perfezione. La storia dei personaggi cattura fin dal primo momento il lettore, avvolgendolo in una voragine di emozioni e profonde esperienze da cui è difficile uscire, tale è l'autentica bellezza che le caratterizza. L'amore, il patriottismo, la storia: ecco gli ingredienti fondamentali della ricetta di una grande opera. Hugo alterna parentesi storiche narrate con sincerità e oggettività, a poetiche pagine colme di profonde verità individuali; dipinge sapientemente i personaggi e ci fa piangere con loro quando soffrono, sorridere nei loro momenti di gioia. I miserabili sono gli unici a poter rappresentare e abitare la Parigi dell'epoca, questa città personificata, ricca di insidie e di tenebre, ma anche di raffinatezza e luminosità. Come una donna dall'inspiegabile sensualità che cattura gli uomini nei suoi vicoli ciechi, nelle strade buie, nelle fogne fangose, ma che diviene anche teatro di grandiose gesta e atti di coraggio, infiammata dalla passione dei giovani come Enjolras. Tuttavia, colui che emerge e che domina l'intero romanzo, nella sua miserabile santità, è Jean Valjean. L'uomo che trova la forza di liberarsi dai propri demoni grazie alla benevolenza del sacerdote Myriel, che ritrova la parte migliore di sé e la pone al servizio degli altri, in particolare di Cosette. Un miserabile, un individuo povero ma che riesce a costruire la propria fortuna e che ama condividerla con gli altri. Jean Valjean, papà Madeleine, il signor Fauchelevent, molteplici nomi ma una sola, integra personalità: quella di colui che vive al servizio della proprio coscienza, duro con se stesso, generoso con il prossimo, che biasima con fermezza le proprie colpe e commette sommessamente semplici gesta eroiche. Dall'altra parte Thenardier, anch'egli miserabile, ma non di quelli che si ergono al di sopra della melma fangosa, che si innalzano con ciascuna fibra del proprio corpo per raggiungere la luce, bensì un individuo che impara a nuotare in quelle acque paludose e scure, che sopravvive e non si cura di nessuno se non di se stesso. Tuttavia, come dimostrato al termine del romanzo, per quanto dura possa essere la vita e ingiusta la legge, di fronte al giudizio divino, tutti i conti vengono parificati e solo colui che ha dimostrato di possedere un volto sporcato dalla terra e dal sangue, ma un animo lipido come l'acqua cristallina di una fonte, riceve l'amore e la tranquillità che merita, trasformandosi in un meraviglioso angelo che veglia sui suoi cari; l'altro, al contrario, per quanto possa tentare di lavare via il fango da quella coscienza macchiata dal crimine e dalla malvagità, è destinato all'eterna solitudine.
E come dimenticare la tenerezza di Gavroche? Un ragazzino costretto a crescere troppo in fretta, povero di denaro ma ricco di gentilezza, che pur essendo orfano è in grado di comportarsi come un padre. Potrei inoltre spendere fiumi di parole su Marius e Cosette, ma non voglio rivelare troppo di questo romanzo, preferisco lasciare a voi il giudizio e soprattutto il piacere di leggere un capolavoro di questa portata. Non nascondo che la mole del libro può scoraggiare all'inizio e rende incredibilmente soddisfatti alla fine, quando ci si rende conto che non è stato affatto difficile nè gravoso completare una lettura così piacevole, ma credo che ritornerò a sfogliarne le pagine una seconda volta in futuro, quando osserverò i personaggi con gli occhi dell'esperienza e magari dopo aver approfondito una parentesi essenziale della storia non solo francese, ma mondiale: Napoleone e le eredità della Rivoluzione Francese.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
I miserabili 2016-01-15 17:16:00 pirata miope
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
pirata miope Opinione inserita da pirata miope    15 Gennaio, 2016
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

RECENSIONE INUTILE!

Come si fa a recensire un capolavoro su cui fiumi d’inchiostro sono già stati versati e miriadi d’interpretazioni critiche sono state elaborate. Mi limito a dire cosa può piacere a un lettore d’oggi d’un romanzo dalla lunghezza interminabile e cosa invece è di difficile digestione. Cominciamo dalle pagine davvero insopportabili( il che non significa brutte, perché in realtà sono davvero mirabili, scritte con rigore certosino e hanno una giustificazione nell’economia del libro): si tratta delle digressione storiche sulla battaglia di Watherloo o sulla monarchia di luglio e sulla stessa fisionomia di Parigi. In secondo luogo si fa fatica a entrare in sintonia con la retorica e i voli pindarci su Dio e sull’amore di cui è pervasa la prosa di Hugo: oggi non si ama più cosi, le anime non sono più cosi pure e forse chi è religioso non prega più Dio in questo modo. Ma detto questo i “Miserabili” è un gioiello davvero. In primo luogo per la storia con le sue mille ramificazioni che lo rendono un edificio dall’architettura davvero ineguagliabile, tanto più che in essa si mescolano il male e il bene, la dannazione e l’utopia di una redenzione. E in ultimo se si vuole toccare con mano cosa potesse significare essere poveri più o meno 100 anni fa basta aprire una delle tante pagine del romanzo e la fame, il freddo, il ribrezzo ispirato alla gente lo senti sulla tua pelle.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore
I miserabili 2015-01-23 19:21:00 Valerio91
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Valerio91 Opinione inserita da Valerio91    23 Gennaio, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un quadro fatto di parole e semplice umanità

E’ finita. Mi ci è voluto un mese, ma alla fine ho completato la lettura di questo titano. Inutile dilungarsi su questioni di stile, se certi scrittori sono definiti grandi ci sarà pure un motivo. Questa è letteratura e le digressioni, che in questo caso non mancano affatto, sono parte fondamentale della grandezza delle opere e dei loro autori, anche se non vi nascondo che nel caso de “I Miserabili” alcune le ho trovate sublimi, come la narrazione della battaglia di Waterloo, altre meno.

“I Miserabili” è un affresco che Hugo ha dipinto con le parole come Jacques-Louis David avrebbe fatto con il pennello. Sullo sfondo, la Francia e in particolare la sua amata Parigi, colorata in tutte le sue sfumature e popolata di eroi e miserabili che brillano e si oscurano ognuno di una luce o di una tenebra diversa. All’alba di una nuova era della civiltà, nel bel mezzo della rivoluzione del mondo che ebbe inizio in Francia, queste figure colorano quello scenario e ci mostrano alcuni degli innumerevoli e profondi aspetti che può assumere l’animo umano, e tutte insieme all’interno di quel magico e allo stesso tempo tetro sfondo, daranno vita a un magnifico quadro d’umanità.
E in questo quadro, ecco quello che ho visto.
L’amore materno e disposto a tutto è Fantine. Con i suoi colori caldi e rassicuranti culla tra le braccia la piccola e fragile creatura che ha messo al mondo, per la quale darebbe la vita.
L’ispettore Javert se ne sta in un angolo, inamovibile, ma nonostante questo sembra essere presente in ogni dove con il suo occhio indagatore e irreprensibile nella giustizia. Eppure fragile come il granito della legge al cospetto della misericordia divina.
Marius e Cosette illuminano una valle isolata avvolta dalle tonalità rosee dell’amore, che non conosce turbamenti, nemmeno quelli passati, non importa quanto essi siano stati intensi o prolungati.
Osservando con avidità e invidia il resto del mondo avvolto dalla luce e dai colori, relegati nel loro cantuccio di oscurità se ne stanno i Thenardièr, ma non tutti, perché non è detto che chi nasce nelle tenebre voglia necessariamente morirci.
E poi c’è lui. Jean Valjean. L’umana dimostrazione di come ogni anima, per quanto sporca e miserabile, sia degna del perdono di Dio e possa trasfigurarsi in uno scrigno di bontà. Egli incombe su questo quadro di vita come una chimera che si tramuti in figura angelica, facendo splendere quel dipinto di una luce sfolgorante. Questo accecante splendore scaturisce semplicemente da quel cuore che Dio ha toccato e mutato, in una profondità nella quale ogni semplice uomo avrebbe paura di guardare.

“L'occhio dello spirito non può trovare in nessun luogo più splendore o più tenebre che nell'uomo; non può fissarsi su nessuna cosa che sia più temibile, più complessa, più misteriosa e più infinita. Esiste uno spettacolo più grande del mare, è il cielo; esiste uno spettacolo più grande del cielo, è l'interno dell'anima."

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il Conte di Montecristo.
Trovi utile questa opinione? 
300
Segnala questa recensione ad un moderatore
I miserabili 2014-02-19 06:22:45 romantica82
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
romantica82 Opinione inserita da romantica82    19 Febbraio, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un’ illustre storia della Francia ed una toccante

Francia della Restaurazione, dove i legittimi sovrani, spodestati del loro trono dagli eventi rivoluzionari, con un colpo di spugna si illudono di poter cancellare i fermenti insurrezionali che sono stati solo soffocati, ma che ardono sotto la cenere dell’insoddisfazione e della mancata uguaglianza tanto desiderata.
Questo è lo sfondo politico-sociale sul quale si staglia questa monumentale opera di un Hugo maturo, che ha vissuto in prima persona la parabola discendente della gloriosa fase napoleonica fatta di fasti e conquiste e del successivo e forzato ritorno legittimista della Casa Regnante.
Di questa fase così delicata egli non farà solo menzione, ma si adopererà a farne una lunga trattazione e addirittura a ricavare dei personaggi, come gli eroici Prouvaire, Combeferre, il piccolo Gavroche e tutta quella sfera di piccoli “monelli” che, non riuscendo a trovare un propria sistemazione in una società che abbandona, per l’appunto, i miserabili, ingrossano le file dei repubblicani che ancora credono di poter realizzare un sistema basato sull’uguaglianza.
Miserabili sono, dunque, i non ascoltati dai potenti, i derelitti per i quali, in un sistema basato sulla casta, non ci dovrebbe essere posto perché il vivere dignitosamente è garantito solo a chi siede ai tavoli del potere o ha in qualche modo contatto con loro.
Una prospettiva desolante, quindi, ma l’autore accende una fiammella di speranza con il suo protagonista, l’ex forzato Jean Valjean che, nel corso degli anni e grazie all’indescrivibile amore per una bambina non sua, ma per la quale scoprirà di provare una devozione paterna, avrà una crescita morale e culturale, pur tra tantissime difficoltà, che, alla fine dell’opera, si mostrerà completamente differente rispetto alla descrizione che di lui si fa all’inizio del romanzo.
Intorno al trasformista Jean, che dovrà assumere vesti ed identità differenti per sfuggire all’ossessivo inseguimenti del fido Javert, ed alla ingenua e pura Cosette, si staglieranno figure positive che contribuiranno alla catarsi dell’ex forzato (come Monsignor Myriel ed il signor Fauchelevent), ma anche figure di “miserabili” abietti e malvagi (come gli atroci Thenardier), personaggi che, rispettivamente nella loro bontà e nella cattiveria spietata, arricchiranno l’opera dell’esame del poliedrico animo umano, che può essere contemporaneamente incline alla bassezza morale, ma anche a slanci d’amore assolutamente straordinari.
Ho letto questa voluminosa opera d’arte tutta d’un fiato perché non solo arricchisce il bagaglio culturale di ognuno, ma contribuisce a farci comprendere il senso della vita. L’instancabile pazienza di Valjean ed il suo cuore puro possono davvero essere d’insegnamento a ciascuno.
Lo stile linguistico è scorrevole, a volte aulico, ma mai pesante. Più volte mi sono ritrovata ad immaginare le scene che il grande Hugo descriveva minuziosamente e questa capacità, si sa, è prerogativa dei grandi scrittori.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
E' consigliato a chi ha letto "L'ultimo giorno di un condannato a morte", perchè in questa opera Victor Hugo tratta del dramma delle persone che si sono macchiate di reati gravi e della loro possibile rieducazione o meno, ma consigliato anche a chi ama il genere della letteratura classica ottocentesca, non necessariamente francese.
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore
I miserabili 2013-09-28 18:44:55 Nadiezda
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Nadiezda Opinione inserita da Nadiezda    28 Settembre, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Les Misérables

Si tratta di un romanzo pubblicato per la prima volta nel 1862.
Al suo interno narra la storia di personaggi vissuti durante la Parigi post restaurazione, precisamente nel periodo che partiva dal 1815 fino al 1833.
Il titolo fa riferimento proprio ai ceti più bassi che vivevano nelle peggiori condizioni e catapecchie della Francia.
I personaggi cercano continuamente di sopravvivere a moltitudini di momenti spiacevoli, intramezzati da pochi periodi di redenzione.
L’autore con il suo stile unico è riuscito a delineare ogni personaggio nel più piccolo particolare inserendo anche alcuni importanti fatti storici dell’epoca.

Che altro dire?
È un’opera bellissima con una trama avvincente che racconta nei minimi particolari la vita dei più disagiati.
Il personaggio che ci accompagnerà per tutta la storia sarà un ex galeotto di nome Jean Valjean e proprio attraverso i suoi occhi vivremo questa immensa storia raccontata con estrema precisione.
Un libro davvero appassionante che ci fa capire che anche chi vive nei ceti minori ha una dignità e cerca in tutti i modi di tenersela stretta anche se il lavoro che è costretto a fare in un certo senso gliela fa perdere.

Non mi resta che augurarvi buona lettura!

Trovi utile questa opinione? 
250
Segnala questa recensione ad un moderatore
I miserabili 2012-12-22 15:35:55 Maso
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Maso Opinione inserita da Maso    22 Dicembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un'epoca in un libro

Qualsiasi tentativo di elogio si possa rivolgere ad un’opera letteraria del calibro de “I miserabili” denota di per se, a parer mio, un’assoluto sovraccarico di presunzione. Questo lo si intuisce immediatamente di fronte alla mole culturale di questo lunghissimo romanzo, ed è inevitabile chiedersi quale comune mortale possa permettersi realmente di darne un’opinione appropriata. A scapito della mia integrità morale, decido coscientemente di peccare di quella sopracitata presunzione e lancio il mio misero parere a proposito del capolavoro indiscusso di Victor Hugo.
Premessa: questo è il mio primo approccio all’autore. Conseguente consiglio: mi sembra un ottimo inizio, per chi volesse affrontare l’intero corpus delle opere di Hugo credo che un principio così eclatante sia perfetto e dia fin da subito la misura su chi ci troviamo di fronte. Nientemeno che un genio, ma questo non è nemmeno necessario che lo dica.
“I miserabili” non possiede una trama, possiede un mondo e un’epoca. È di per se il racconto dettagliato, veritiero ed appassionante della prima metà del XIX secolo, definirlo “spaccato” è quanto di più calzante si possa trovare per denominare questo romanzo. Lo spaccato di una società messa a nudo e analizzata minuziosamente dall’occhio acuto di Hugo, dalla sua mente apparentemente onniscente. Uno spaccato in cui si muovono una miriade di personaggi di tutte le estrazioni sociali, di tutti i ceti in cui era suddivisa la società francese dell’Ottocento, attraverso i quali conosciamo la vità nelle campagne, la vita di personaggi miserevoli che conducono la propria esistenza sotto la cattiva stella della povertà, che navigano attraverso la moltitudine di persone conducendo vite al margine, intrisi, in certi casi, di buon cuore, in altri di pura perfidia. Personaggi gretti in via di redenzione morale, come Jean Valjean, si alternano a personaggi oscuri e malvagi che svelano a poco a poco la loro malignità, perloppiù legata al soldo, come i Thenardier. La magnifica figura di Cosette prende poi il sopravvento, strappata alla povertà e alla schiavitù fino a giungere ad un ideale di purezza muliebre tipica del romanzo ottocentesco. La gruppaglia di mendicanti, ladroni e fuorilegge ci prende per mano e ci porta a visitare i bassifondi malfamati della periferia di Parigi. L’ispettore Javert, con il suo granitico senso del dovere e della giustizia, ci impone il suo modo di pensare e ci fa contemporaneamente implorare una sua presa di coscienza. Tantissimi altri personaggi, caritatevoli, giusti, ingenui ci fanno commuovere, tanti altri, gonfi di risentimento verso le istituzioni e di coraggio e buona volontà per volerle cambiare, ci rapiscono con monologhi che rimangono indelebili nella memoria come fari indiscussi del libero pensiero.
Tutto questo inframmezzato da accuratissimi capitoli di carattere prettamente storico, che riepilogano in modo assolutamente prezioso gli episodi salienti e incisivi della storia “recente” della nazione francese: l’avvento di Napoleone e la sua sconfitta, nella celeberrima parte dedicata per intero allo svolgimento della battaglia di Waterloo, la grande insurrezione parigina delle barricate contro il sovrano fantoccio salito sul trono dopo il decadimento degli ideali imperiali. Ma troviamo anche dettagliatissimi capitoli che raccontano della vita all’interno degli ordini monastici, dei circoli politici cittadini e di tanto altro.
Insomma, come si può evincere, una quantità spropositata di preziosissimo materiale storico cui attingere, sullo sfondo, o, forse, con un ruolo altrettanto importante a quello delle vicende più strettamente narrative. Un’opera emozionante da ogni punto di vista la si guardi, qualcosa di immenso che prevede un prima e un dopo. La sensazione di aver vissuto qualcosa di straordinario dopo la conclusione de “I miserabili” è terribilmente concreta da essere quasi palpabile. Credo si subisca una sorta di cambiamento che eleva i canoni di valutazione letteraria nel lettore che porta a termine questo lungo viaggio. Viene considerato un classico, ma non è un classico qualunque, e forse, mi si perdoni, non per tutti. Le parti storiche sono particolareggiate ai limiti della manìa e non faccio fatica a credere che molti lettori si perdano facilmente d’animo e di spinta davanti a dieci pagine di strategie militari analizzate al centimetro. È normale, ma è importante dargli una chance poiché la sensazione di portare a termine un così imponente percorso è veramente impagabile, sempre nel rispetto della propria idea di “lettura” come qualcosa di piacevole, libera da obblighi verso qualcosa che non incontra il proprio gusto.
In definitiva, se volete rivivere un'epoca, se la state cercando in un blocco di carta stampata, questo è indubbiamente ciò che cercate.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Guarda tutte le opinioni degli utenti
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
La prova della mia innocenza
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero