Ferragus Ferragus

Ferragus

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Splendida e terribile, «grande cortigiana» e insieme «mostruosa creatura». Non sono i tratti della protagonista femminile di Ferragus, ma quelli della cornice in cui Balzac ha incastonato questa travagliata storia di amori e gelosie: Parigi, la città dei contrasti, dove «tutto fuma, brucia, brilla, fermenta, arde, evapora, si spegne, si riaccende, sfavilla, crepita e si consuma». Carico di mistero e di suspense, con un finale a sorpresa nel quale, pur nella tragedia, trionfano i sentimenti «interi e sublimi», questo racconto aggiunge un capitolo al grande ciclo della Comédie humaine di Balzac.



Altri libri dello stesso autore

Una figlia d'Eva
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Papà Goriot
Valutazione Utenti
 
4.5 (9)
Eugénie Grandet
Valutazione Utenti
 
4.2 (10)
Pelle di zigrino
Valutazione Utenti
 
4.6 (3)
Il colonnello Chabert
Valutazione Utenti
 
4.5 (4)
Illusioni perdute
Valutazione Utenti
 
4.6 (3)
Il medico di campagna
Valutazione Utenti
 
3.7 (3)
Una figlia d'Eva
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Papà Goriot
Valutazione Utenti
 
4.5 (9)
Eugénie Grandet
Valutazione Utenti
 
4.2 (10)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Ferragus 2013-10-19 15:29:19 Ero10
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ero10 Opinione inserita da Ero10    19 Ottobre, 2013
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Parigi protagonista

Cosa si può dire di questo libro? che è un gran bel libro anzitutto, nella tradizione del romanzo ottocentesco francese e che occorre prendersi tempo per leggere, prendere fiato e goderselo fino in fondo. E' un Balzac ancora giovane, non ancora quello dei grandi romanzi della maturità, come Eugenie Grandet o Pere Goriot, ma è davvero un bel romanzo.
la trama si dipana tra misteri, inseguimenti, duelli ed equivoci. IL giovane Jules insegue la sua amata Clemence, moglie di un cambiavalute, per le vie di Parigi e la vede entrare in una casa di malaffare, Da qui parte tutta la vicenda che si concluderà tragicamente. Sullo sfondo la figura misteriosa di Ferragus, ex galeotto sfuggito alla legge, che si nasconde e si mimetizza. Ma la protagonista vera del romanzo è la Parigi ottocentesca, con i suoi personaggi, i portinai, i mendicanti, i burocrati, le sartine, i guardiani dei cimiteri, ma anche con la sua nobiltà. Ci sono case equivoche, maleodoranti, con le classiche soffitte e ci sono le alcove delle case signorili. Balzac non tralascia nulla dei particolari, ed è questa, secondo me la bellezza del romanzo. L'autore fa anche riflessioni filosofiche sulle donne, sul matrimonio, sulla psicologia degli innamorati. Affascinanti nel loro essere lontane nel tempo. Un romanzo bello, consigliato a tutti gli amanti della letteratura ottocentesca.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero
Compara