Yucatan Yucatan

Yucatan

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Un famoso regista, il suo assistente e un produttore vanno negli Stati Uniti a incontrare Astor Camado, l’elusivo scrittore sudamericano dai cui libri vorrebbero trarre un film. Ma subito cominciano a ricevere strani messaggi, e si trovano a seguirli, senza sapere dove portino, o perché. Ispirato dal vero incontro di Andrea De Carlo e Federico Fellini con Carlos Castaneda, è un romanzo sul viaggio e sulla sorpresa, a tratti inquietante e a tratti comico, percorso da un filo di tensione che si interrompe solo alla fine.



Altri libri dello stesso autore

La geografia del danno
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'imperfetta meraviglia
Valutazione Redazione QLibri
 
4.5
Valutazione Utenti
 
3.3 (3)
Due di due
Valutazione Utenti
 
4.1 (15)
Leielui
Valutazione Utenti
 
3.0 (9)
Villa Metaphora
Valutazione Redazione QLibri
 
4.5
Valutazione Utenti
 
3.6 (6)
Durante
Valutazione Utenti
 
3.9 (5)
Pura vita
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)
Cuore primitivo
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
4.6 (4)
Uccelli da gabbia e da voliera
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
Treno di panna
Valutazione Utenti
 
4.2 (4)
Mare delle verità
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
Uto
Uto
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Arcodamore
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Giro di vento
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Una di luna
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
3.9 (4)
Di noi tre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel momento
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
Il teatro dei sogni
Valutazione Redazione QLibri
 
3.8
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Io, Jack e Dio
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
La geografia del danno
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'imperfetta meraviglia
Valutazione Redazione QLibri
 
4.5
Valutazione Utenti
 
3.3 (3)
Due di due
Valutazione Utenti
 
4.1 (15)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
1.0  (1)
Piacevolezza 
 
1.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Yucatan 2013-08-29 16:32:27 silvia71
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
silvia71 Opinione inserita da silvia71    29 Agosto, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un viaggio difficile

Yucatan è un titolo da cui ci sia aspetta di essere catapultati tra le splendide rovine Maia situate nell'omonima regione messicana, senza perdersi un assaggio di sole e mare delizioso.
Ebbene nulla di tutto ciò.
“Yucatan” è il romanzo più occulto, complesso e fuorviante che abbia scritto la mano di De Carlo.
Esso vide la luce nel 1986 in seguito ad un'esperienza prettamente personale vissuta dall'autore, ossia l'aver accettato l'invito del grande Federico Fellini ad accompagnarlo negli Stati Uniti ad un incontro con lo scrittore Carlos Castaneda, autore mistico, celebre per i suoi libri su stregoni, maghi e sciamani messicani.

De Carlo tesse una trama narrativa mescolando il vissuto con elementi frutto di invenzione, creando un guazzabuglio davvero surreale e alquanto ostico per il lettore.
Senza dubbio l'esperienza di viaggio deve avere colpito l'autore avvicinandolo ad un mondo tenebroso e misterioso, se vogliamo lontano da una cultura di stampo razionale; ma il risultato prodotto è nebuloso e manca di un filo narrativo maggiormente strutturato.
Se sulle prime la curiosità instillata nel lettore lievita pagina dopo pagina, successivamente l'interesse muta in incomprensione e noia.
Il senso di attesa e di ricerca dell'intero romanzo sfuma e scolora.

E' una lettura non consigliabile a coloro che si approcciassero per la prima volta con questo autore; invece per coloro che conoscono e amano De Carlo ne conferma la capacità di scrittura anche se non supportata da un buon impianto narrativo e da una una trama convincente.

Peccato che gli occhi rimangano a digiuno delle immagini di una terra affascinante come lo Yucatan.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
250
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare
Compara