Cinquanta 50 Cinquanta 50

Cinquanta 50

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

La mattina del proprio cinquantesimo compleanno una donna si sveglia con la sensazione di avere fatto uno strano sogno, un sogno che sembra un film. Le scene che scorrono nella sua mente sono i momenti più significativi di una vita. La sua vita. Le immagini, allora, evocano ricordi, ma è difficile trasformarle in parole, perché quella donna ha creduto nella certezza della matematica e il linguaggio che le è più familiare è quello dei numeri, l’unico con il quale riesca a dare il giusto valore alle incognite della sua esistenza. Chi è suo padre? L’amore è il romantico abbandono reciproco o un più funzionale fisso punto di riferimento? A volte, però, anche i calcoli possono essere sbagliati e le certezze duramente costruite in 26.280.000 secondi possono franare in un unico istante. La vita non è un film e non si può tornare indietro. Ma si può andare avanti.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Cinquanta 50 2011-02-05 13:35:06 LuigiDeRosa
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
LuigiDeRosa Opinione inserita da LuigiDeRosa    05 Febbraio, 2011
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Cinquanta un'età magica

Siamo a Sant’Agata dei Goti un borgo medievale stupendo nel beneventano,
nel 1300 Roberto D’Angiò lo donò come il diadema più prezioso della sua corona
alla famiglia nobile dei De Goth ed ancora oggi questo gioiello d’architettura
normanna risplende incastonato fra i fiumi Martorano e Riello che lo stringono in un liquido abbraccio. A Sant’Agata vive la protagonista del romanzo, una cinquantenne,
che la mattina del suo compleanno è assalita dai fantasmi del passato.
Ricorda la madre, giovane promessa della canzone napoletana, i cui sogni si spensero
fra le braccia di un fascinoso cantante che le regalò i momenti più belli della sua vita, prima di lasciarla sola con una bambina. Ricorda la sua infanzia senza padre ma
con un nonno meraviglioso fino poi agli anni universitari a Napoli dove all’ingresso della Facoltà di Matematica incontrò l’uomo della sua vita, un giovane pittore
spiantato. L’amore però, come la vita ci insegna, ci pone spesso di fronte a dei dilemmi. La cinquantenne ricorda che allora fu posta davanti alla scelta di partire per
Parigi col suo giovane pittore per coltivare insieme a lui il sogno di diventare un nuovo Chagall, Matisse…o rimanere con i piedi ben piantati per terra, lasciarsi convincere dai postulati e dai teoremi di un giovane assistente con meno sogni e più certezze. La storia di questa donna è la storia di tutti quelli che cercano nella vita la risposta ai dubbi nelle cose concrete ,ma il prodotto di un’operazione matematica per quanto giusto manca del sale della vita:la poesia, la melodia di un canto, o no?
di Luigi De Rosa

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romanzi di Sveva Casati Modignani

Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
Compara