Narrativa italiana Racconti Venti racconti allegri e uno triste
 

Venti racconti allegri e uno triste Venti racconti allegri e uno triste

Venti racconti allegri e uno triste

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Stanco di storie tristi, reali o immaginarie, Mauro Corona ha deciso che è arrivato il momento dell'allegria: basta disgrazie o morti ammazzati, esiste un tempo per la gioia. E quale modo migliore per rallegrarsi se non recuperando storie antiche perdute tra i boschi? "Barzellette letterarie" come quella di Rostapita, Clausura e Santamaria, riuniti per ammazzare il maiale ma troppo ubriachi per riuscirci davvero, o racconti che l'autore ha raccolto a Erto e dintorni, nei paesi e nelle osterie, come quello di don Chino, prete anziano, incapace di arrampicarsi fino alla casa più arroccata del borgo e di Polte che, per ripagarlo della mancata benedizione, quasi lo uccide lanciandogli addosso una forma di formaggio. Mauro Corona apre la sua coraggiosa "via" per la leggerezza, e ci invita a ritrovare la capacità di sorridere anche quando non sembra essercene motivo.



Altri libri dello stesso autore

Torneranno le quattro stagioni
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
Quasi niente
Valutazione Redazione QLibri
 
4.8
Valutazione Utenti
 
4.2 (3)
L'ombra del bastone
Valutazione Utenti
 
4.7 (6)
Storia di Neve
Valutazione Utenti
 
3.8 (23)
La fine del mondo storto
Valutazione Utenti
 
3.2 (19)
Come sasso nella corrente
Valutazione Utenti
 
3.6 (6)
Il canto delle manére
Valutazione Utenti
 
4.9 (4)
Le voci del bosco
Valutazione Utenti
 
4.4 (2)
Cani, camosci, cuculi (e un corvo)
Valutazione Utenti
 
5.0 (3)
I fantasmi di pietra
Valutazione Utenti
 
4.9 (3)
La casa dei sette ponti
Valutazione Utenti
 
3.2 (12)
La voce degli uomini freddi
Valutazione Utenti
 
3.1 (6)
Una lacrima color turchese
Valutazione Utenti
 
4.4 (4)
L'ultimo sorso. Vita di Celio
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il volo della martora
Valutazione Utenti
 
4.9 (2)
Storie del bosco antico
Valutazione Utenti
 
4.9 (2)
Nel legno e nella pietra
Valutazione Utenti
 
4.3 (4)
La via del sole
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
I misteri della montagna
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Aspro e dolce
Valutazione Utenti
 
3.1 (3)
Torneranno le quattro stagioni
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
Quasi niente
Valutazione Redazione QLibri
 
4.8
Valutazione Utenti
 
4.2 (3)
L'ombra del bastone
Valutazione Utenti
 
4.7 (6)
Storia di Neve
Valutazione Utenti
 
3.8 (23)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Venti racconti allegri e uno triste 2013-04-12 18:25:43 Nadiezda
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Nadiezda Opinione inserita da Nadiezda    12 Aprile, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Vivere la tristezza in allegria

Rieccomi qua con un altro libro di Mauro Corona. Era da tempo che non leggevo nulla di suo.
Devo dire che questo suo ritorno mi è piaciuto, anche se la sua raccolta di racconti brevi dovrebbe essere per lo più “allegra”, io la trovo molto triste e malinconica anche se alcuni fatti sono pieni di ironia ed ilarità
Come ha detto l’autore, ha cercato di mettere insieme delle storie allegre dopo molta tristezza, ma non è sicuro di esserci riuscito pienamente. Sono storie dense e piene di significati.
Le sue storie sono cariche di “malinchetudine”, come dice lui, un misto tra la malinconia e la solitudine. Un sentimento che nei paesi bui e ripidi di montagna si può provare molto spesso.
La storia che ho trovato più bella è stata la seconda, quella intitolata “Benedizioni”, è stata molto simpatica ed immaginandomi la scena mi è venuto proprio da ridere di gusto.
La maggior parte dei personaggi citati nel suo libro sono nati dalla sua fantasia e le storie alcune volte sono state “pompate” e rese più belle anche se ha preso ispirazione da fatti realmente accaduti.
Le sue vicende sono tutte ambientate in montagna, tra pascoli, animali, bracconaggi, bevute e grandi mangiate.
Viene citata anche la terribile tragedia del Vajont che in questo scrittore ha lasciato una grande ferita nel suo cuore che non è mai riuscito, e mai riuscirà a rimarginare.
Il racconto più triste ha voluto lasciarlo per ultimo, è una storia di pascoli ed animali che mi ha lasciato proprio l’amaro in bocca.
Corona è riuscito anche questa volta a portarci nel suo mondo antico e genuino, fatto anche di qualche bicchiere di troppo, ma sempre unico nel suo genere.
Un mondo fatto di piccole leggende che ci strappano un sorriso anche se talvolta non hanno nulla di allegro.

Un libro da leggere e che fa pensare nel suo piccolo.

Buona lettura a tutti!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Poveri cristi
Le vie della katana
A schiovere
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Un buon posto in cui fermarsi
Finché divorzio non vi separi
La guerra privata di Samuele
Spizzichi e bocconi
La coscienza di Montalbano
Tre cene
Chiaroscuro
Angeli e carnefici
Sei casi al BarLume
A grandezza naturale
Il libro dei mostri
Le ragazze sono partite
Compara