L'amore e lo sghignazzo
Recensione Utenti
Opinioni inserite: 1
Top 50 Opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Dario Fo, un magico istrione da Nobel.
Dario Fo, magico istrione e maestro di lazzi e frizzi (nonché, è sempre bene ricordarlo, premio Nobel per la letteratura), propone in quest’opera cinque storie in cui l’amore, d’impeto o di sfuggita, entra sotto vari aspetti, condito da ironia e talora da teatrali sghignazzi. Si inizia con la più bella e tormentata storia d’amore di tutti tempi, quella della giovine Eloisa nipote dell’abate di Notre Dame di Parigi con il suo severo precettore Abelardo (siamo intorno al 1100), storia che culmina come noto in tragedia con trasversali vendette, Si continua con un’altra tragedia: la vittima è Mainfreda della nobile famiglia Visconti (siamo qui alla fine del XIII secolo), finita sul rogo dell’Inquisizione per eresia, avendo fondato presso l’abbazia cistercense di Chiaravalle una specie di setta promiscua ed egualitaria. In due altri capitoli, la tragedia lascia il posto alla fantasia ed allo sberleffo: nel primo vi si racconta di una singolare domatrice di leoni, il cui marito, nostalgico dell’Africa, vi fa ritorno con il suo amato leone, quasi umanizzandolo e spingendolo con vari e comici accorgimenti verso leonesse da lungo tempo desiderate, nel secondo il protagonista ( siamo nella prima metà del Novecento) è uno sprovveduto ed ingenuo contadinotto cinese, che viene scambiato per un sovversivo comunista e, da innocente capro espiatorio, condannato a morte: prima di salire sul patibolo, dà ai compagni di sventura la sua definizione di comunismo, una sorta di utopia auspicabile ma sfuggente e di fatto irrealizzabile. Ed infine l’ultima storia, che si focalizza sul teatro greco, ma non su quello paludato e tragico tramandatoci dalla tradizione e ritenuto da tutti l’unico e certificato, ma su quello vero, autentico e dissacrante della satira ( citati “Gli uccelli” di Aristofane), quello che veniva rappresentato in teatri sfavillanti di colori, con rivestiture in legno, giochi di luce, sofisticati marchingegni che spostavano le scenografie ed attori abilissimi nei travestimenti e nei trucchi. Quest’ultimo capitolo è un’autentica lezione di storia e di teatro, che fa capire quanto sia grande Dario Fo.