Respiro corto Respiro corto

Respiro corto

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Un mafioso russo, un criminale paraguayano, il rampollo di un'aristocratica e agiata famiglia parsi e un truffatore americano sono costretti ad abbandonare i loro paesi. I loro destini si incroceranno a Marsiglia. Bernadette Bourdet, chiamata ironicamente B. B. per la sua scarsa avvenenza, è un commissario della narcotici che ascolta solo Johnny Hallyday e comanda una squadra di agenti reietti, cacciati da tutti i commissariati. Agisce al di fuori della legge ma i capi la lasciano fare perché i suoi metodi funzionano. Il suo sogno è fare pulizia dei politici e degli amministratori corrotti, ma non le è permesso oltrepassare i confini dei bassifondi. B. B. condivide una strana amicizia con un anziano boss della mala corsa. Entrambi pensano che la Marsiglia di un tempo fosse migliore e tentano di arginare un destino ineluttabile.



Altri libri dello stesso autore

Il Francese
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
Trudy
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'oscura immensità della morte
Valutazione Utenti
 
4.6 (3)
L'amore del bandito
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La verità dell'Alligatore
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
Arrivederci amore, ciao
Valutazione Utenti
 
3.8 (9)
Le irregolari
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Il fuggiasco
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
Alla fine di un giorno noioso
Valutazione Utenti
 
3.2 (3)
Per tutto l'oro del mondo
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Cristiani di Allah
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Niente, più niente al mondo
Valutazione Utenti
 
3.9 (4)
Il turista
Valutazione Redazione QLibri
 
2.8
Valutazione Utenti
 
2.4 (2)
La signora del martedì
Valutazione Redazione QLibri
 
3.8
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il mondo non mi deve nulla
Valutazione Redazione QLibri
 
4.8
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La banda degli amanti
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Sbirre
Valutazione Redazione QLibri
 
4.5
Valutazione Utenti
 
2.9 (2)
E verrà un altro inverno
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il mistero di Mangiabarche
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il Francese
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
Trudy
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
L'oscura immensità della morte
Valutazione Utenti
 
4.6 (3)
L'amore del bandito
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 3

Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.3  (3)
Contenuto 
 
2.7  (3)
Piacevolezza 
 
2.7  (3)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Respiro corto 2013-11-12 20:14:10 alexmai
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
alexmai Opinione inserita da alexmai    12 Novembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Marsiglia!

Che palle 'sto Carlotto, mi dicevo. Ne parlano tutti bene, ma chi sarà mai... e invece. E invece! Davvero avvincente, documentato, mai scontato. Credo che sarà l'inizio di una bella amicizia, come disse qualcuno. Una storia basata sulla Napoli francese, Marsiglia, piena di russi, indiani, italiani, paraguayani e francesi, tutti figli di buona donna, compresi i poliziotti. Tarantino non è lontano, come dice la quarta di copertina. Speriamo in un film!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Respiro corto 2013-03-10 00:49:48 Giovannino
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
Giovannino Opinione inserita da Giovannino    10 Marzo, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Lento lento lento...

È il primo libro di Carlotto che leggo ed onestamente credo sia anche l'ultimo, anche se leggendo online alcune recensioni di altri suoi libri sembra che l'autore sia molto più di questo scialbo e piatto noir. Il romanzo in questione è ambientato a Marsiglia, dove 4 ragazzi provenienti da famiglie mafiose di tutto rispetto, provenienti da varie parti del globo, decidono di ritrovarsi (per caso) e cercare di aumentare le già grandi ricchezze a loro disposizione. Nella stessa città troviamo anche: un politico corrotto, una poliziotta brutta e dai metodi operativi alquanto discutibili, un criminale paraguaiano in esilio e i servizi segreti russi... Il linguaggio è semplice e diretto, quasi basilare, forse troppo, i personaggi sono descritti superficialmente e soprattutto sono eccessivamente surreali. Uno dei punti negativi è proprio questo, forse sono troppi personaggi per un romanzo di sole 200 pagine, e nessuno riesce a prendere realmente il centro della scena. In sostanza tutti protagonisti, nessun protagonista. Ma forse il problema principale è che sono tutti troppo surreali, al limite della realtà e a volte un po' oltre. Il tradimento è il fulcro del racconto, tutti tradiscono e vengono traditi, e già verso la metà del libro si capisce come andrà a finire il romanzo. Ed infatti, il colpo di scena finale (che in un romanzo con così poche emozioni ci sarebbe stato bene) manca, rendendo il romanzo troppo troppo scontato e surreale. Onestamente non ho trovato lati positivi in questo libro, l'unica cosa buona è che da quello che ho letto un po' in giro questo sembra essere uno dei peggiori romanzi di Carlotto. Speriamo sia così.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
Respiro corto 2012-06-06 19:16:34 lassaggialibri
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Opinione inserita da lassaggialibri    06 Giugno, 2012

Opera incompiuta

Il mio primo incontro con Carlotto che da anni scrivi bei libri. Questa volta abbandona lo schema abituale – la storia che ruota attorno ad un personaggio cattivo, sgradevole ma terribilmente affascinante – per raccontarci una città e, con lei, la metafora del crimine che oggi come ieri è sempre uguale a sé stesso, anche se è in continua evoluzione. Un affresco veloce e ricco di personaggi ben delineati. Ritmo serrato. Succede molto in questo libro. Le storie si incontrano e si scontrano. I caracters sanguinano, si sparano, vengono torturati, truffano e tradiscono. Tanta carne al fuoco. Probabilmente troppa per le quasi duecento pagine del libro. Rimane tanto amaro in bocca per una storia e alcuni personaggi che meritavano più spazio (i quattro rampolli che stringono un patto, la poliziotta borderline, la cricca di truffatori marsigliesi) e che, sfrondata e approfondita, avrebbe potuto raggiungere l’epicità di un Romanzo criminale (Di Cataldo) o di un Potere del cane (Winslow). Recensione tratta dal mio sito www.lassaggialibri.it

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il potere del cane (Don Winslow) e Romanzo Criminale (Di Cataldo)
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole
Il bacio del calabrone
Giochi di ruolo
Compara