Mare nero Mare nero

Mare nero

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

A Polignano, nei pressi di Bari, in un pomeriggio d’inverno, il mare restituisce i corpi di due giovani, da poco fidanzati. Insieme ad altri amici, approfittando della bella giornata, si erano immersi per una gita subacquea, ma l’allegra escursione si è trasformata in tragedia. Sembra il tipico incidente, dovuto all’imprudenza o alla fatalità. Eppure, quando arrivano i risultati dell’autopsia, tutto un altro scenario prende forma. Qualcuno ha voluto uccidere. Ma perché? Toccherà al commissario Lolita Lobosco indagare su questo caso. E per venirne a capo dovrà entrare nel mondo patinato dei circoli nautici, smuovere il fondo limaccioso dell’amore e, letteralmente, tuffarsi nelle gelide acque del suo mare.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Mare nero 2016-08-07 03:59:17 Pelizzari
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    07 Agosto, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Io la adoro...

..perchè è spontanea, frizzante, vivace, briosa, buona, bellissima, simpatica, malinconica, indisciplinata. E’ lei, Lolita. La protagonista tutta pugliese dei gialli di quest’autrice, che è veramente una gioia leggere. La storia di questo nuovo libro è tutta incentrata su una “tragedia ammare” che sembra un incidente ma che si scopre poi non essere tale. A differenza delle precedenti storie, in questa l’autrice ha introdotto, quasi come se fosse una storia dentro la storia, alcuni temi sociali di grande impatto e molto significativi, in particolare ci vuole far riflettere sul traffico di rifiuti tossici e sugli ecoreati che rischiano di rovinare irrimediabilmente il nostro territorio. Il libro offre quindi non solo la possibilità di svago con una lettura piacevole e rigenerante, ma anche la possibilità di approfondire tematiche estremamente attuali. Preponderante è la dialettica, che è il tratto distintivo delle vicende di Lolita. Così come la territorialità, che rende la Puglia ancora più protagonista della stessa Lolita. I dialoghi con i colleghi e con la famiglia tentacolare che si ritrova a mangiare panzerotti sono scoppiettanti e veraci. Lolita, pericolante dall’alto delle sue Louboutin, sincera e buona, mi ha ispirato simpatia fin dal primo incontro ed ormai è un’amica con cui non mancherò alcun appuntamento.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole
Compara