Narrativa italiana Gialli, Thriller, Horror Lo strano caso di Maria Scartoccio
 

Lo strano caso di Maria Scartoccio Lo strano caso di Maria Scartoccio

Lo strano caso di Maria Scartoccio

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Sestri Ponente, novembre 1956. La palazzina di via D’Andrade ospita un campionario di umanità molto varia: la sarta laboriosa aiutata da una giovane apprendista timida e bella; l’oste truffaldino; la vedova insolvente con il figlio dalle spalle larghe, la vita stretta e poca voglia di faticare; la cinquantenne con tanti figli ma nessun marito... Tutti sanno tutto – o quasi – di tutti. Alcuni sono amici, altri si sopportano, tutti si danno una mano per affrontare le ristrettezze. E c’è una cosa che unisce indissolubilmente gli abitanti di via D’Andrade: l’odio per la loro padrona di casa, la Maria Scartoccio. Ogni 5 del mese fa il giro degli appartamenti per riscuotere gli affitti e alla fine della giornata non c’è un inquilino che si addormenti con il sorriso... Così, quando Maria Scartoccio viene trovata morta in casa sua, vittima di quello che sembra un grottesco incidente, tutta la palazzina tira un enorme sospiro di sollievo. Forse, però, non è stato un incidente... Renzo Bistolfi ci racconta con ironia e partecipazione le atmosfere, i luoghi e le vicende di un tempo che ci sembra ormai remoto, ridando vita e corpo a personaggi e sentimenti capaci di suscitare nel lettore divertito un sorriso di nostalgia.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0  (2)
Contenuto 
 
4.0  (2)
Piacevolezza 
 
4.5  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Lo strano caso di Maria Scartoccio 2021-08-22 11:02:54 andrea70
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
andrea70 Opinione inserita da andrea70    22 Agosto, 2021
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Salto nel tempo con delitto

Siamo nella Sestri Ponente del 1956 è una megera antipatica e ricca, proprietaria di intere palazzine, passa il 5 di ogni mese a riscuotere la pigione casa per casa. Quale che sia il tempo la vecchia Maria Scartoccio non perde un mese e ad ogni affittuario non risparmia qualche malevola insinuazione sulla sua condizione dando sempre l’impressione di essere informata su vizi e cose segrete di tutti.
Quando la signora in questione fa una brutta fine tutto lascia pensare ad una morte accidentale per quanto un po’ rocambolesca ma un secondo morto nella stessa palazzina fa insospettire il pacato marescialli Galanti che comincia ad indagare . Molto bella la descrizione della vita in una palazzina di Sestri del 1956 in realtà un autentico microcosmo di varia umanità dove i vicini di casa erano quasi parenti per il legame che si veniva a creare. Un piccolo mondo tratteggiato con cura anche in qualche dettaglio architettonico , è un giallo piuttosto tendente alla commedia sociale ma sufficientemente avvincente con ironia e ritmo , dove il protagonista non è l’abile maresciallo che scoprirà l’arcano ma tutti i personaggi della vicenda con i loro problemi e le loro virtù. Molto carino davvero al livello del miglior Vitali quando si cimenta col giallo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Lo strano caso di Maria Scartoccio 2018-12-31 08:58:33 Pelizzari
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    31 Dicembre, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Crudelia Demon

Questo giallo ruota attorno all’omicidio di una padrona di casa ed il vero protagonista è tutto il difficile e meraviglioso vicinato che abita in quel condominio. Straordinari e pittoreschi esemplari di un’umanità varia, che popolano quegli appartamenti e che, con la loro curiosità, danno la sensazione di una solidarietà naturale che al giorno d’oggi, nella società spersonalizzata ed indifferente in cui viviamo, fa quasi impressione e dà una sensazione davvero di altri tempi. E’ un libro di semplici ritratti, di sentimenti semplici e profondi e comunque anche un buon giallo tutto italiano.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole
Compara