Narrativa italiana Gialli, Thriller, Horror I giovedì della signora Giulia
 

I giovedì della signora Giulia I giovedì della signora Giulia

I giovedì della signora Giulia

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Come, dove e perchè è scomparsa la signora Giulia? Per tre anni corrono voci sulle settimanali, scandalose evasioni della signora. In realtà, la situazione si presenta drammatica: la donna è sparita e la polizia stessa brancola nel buio. Questo giallo all'italiana propone al lettore un caso insolito: Piero Chiara espone fatti e inchieste in maniera essenziale, diretta, accoppia una raffinata malizia nel giudicare il costume della borghesia provinciale all'eccezionale capacità di proporre situazioni tipiche del nostro mondo giudiziario. I giovedì della signora Giulia rivelano un'invidiabile felicità inventiva e un'autentica abilità nell'intreccio poliziesco.



Altri libri dello stesso autore

Ora ti conto un fatto
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Una spina nel cuore
Valutazione Utenti
 
4.4 (2)
La spartizione
Valutazione Utenti
 
4.4 (5)
L'uovo al cianuro e altre storie
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
La stanza del vescovo
Valutazione Utenti
 
3.2 (4)
Vedrò Singapore?
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il balordo
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Il pretore di Cuvio
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Saluti notturni dal Passo della Cisa
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
Il piatto piange
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Le corna del diavolo e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Il capostazione di Casalino e altri 15 racconti
Valutazione Utenti
 
4.4 (2)
Quaderno di un tempo felice
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il verde della tua veste
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Con la faccia per terra
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Ora ti conto un fatto
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Una spina nel cuore
Valutazione Utenti
 
4.4 (2)
La spartizione
Valutazione Utenti
 
4.4 (5)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
I giovedì della signora Giulia 2013-04-09 08:09:34 Renzo Montagnoli
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Renzo Montagnoli Opinione inserita da Renzo Montagnoli    09 Aprile, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il delitto pefetto

Esiste il delitto perfetto? Non pochi autori del genere “giallo” hanno affrontato questa ardua prova, con risultati più o meno soddisfacenti, o credibili.
Piero Chiara, che non è possibile definire un autore di genere, ha voluto provarci, mettendo anche a frutto la lunga frequentazione degli ambienti giudiziari derivante dal suo lavoro e ne é uscita così, più che un romanzo, una presceneggiatura, perché lo scopo originale era di realizzare un adattamento televisivo, che poi si concretizzò nell’opera con lo stesso titolo trasmessa in cinque puntate nel 1970 dalla radio-televisione italiana e che ebbe grande successo.
Indubbiamente il fatto che sia stato scritto in funzione di uno spettacolo televisivo fa sì che in questo lavoro si avverta meno la mano felice dell’autore, così bravo a descrivere con sottile finezza gli ambienti di una certa provincia italiana negli anni del dopoguerra.
E in effetti la narrazione si presenta necessariamente schematica, pur non mancando la consueta abilità nel figurare i personaggi, ma con un tono più distaccato, quasi di cronaca giornalistica.
Come in tutti i gialli che si rispettano c’è il commissario di polizia, uomo accorto e capace, ma veritiero, e non un mostro di bravura. Proprio per questo appare più funzionale alla trama e finisce con il dare risalto all’abile piano architettato da un omicida di notevole intelligenza. Sì, perché l’enigma non viene sciolto neppure alla fine, tanto che il processo penale si concluderà con un’assoluzione per insufficienza di prove.
La lettura è veramente appassionante, perché poco a poco ci si lascia coinvolgere dallo stimolo pressante della ricerca della verità, a cui si viene indirizzati in modo mirabile. Tuttavia, quando si crede di aver fatta piena luce sulla vicenda, altrettanto razionalmente ci viene proposta una soluzione di uguale validità, a cui possiamo prestare anche fede, ma che viene a complicare terribilmente le cose, tanto che alla fine il verdetto assolutorio ci sembra la più logica delle conclusioni.
Ci si chiede: chi sarà il colpevole, o saranno entrambi colpevoli?
Non c’è risposta, e in questa sospensione, in questa tipica incertezza ritroviamo il Chiara autore di quei romanzi di provincia che terminano in modo non definitivo, come, per esempio, in “Vedrò Singapore?”.
Dimenticavo: è un opera che si legge in un fiato e che poi invece fa arrovellare il cervello, in un’impossibile ricerca della verità che, forse, nemmeno l’autore conosceva.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole
Compara