Fiori per un vagabondo Fiori per un vagabondo

Fiori per un vagabondo

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Una sparatoria sulla porta di un bar nella periferia di Brescia. Una Vespa si allontana, mentre un barbone che passava di lì per caso si accascia sul marciapiede di via Chiusure, privo di vita. Sembrerebbe un classico regolamento di conti. Senonché, emergono alcune stranezze: se si trattava di un vagabondo, perché indossava una camicia di ottima fattura con ricamate le cifre «A.G.»? E come mai è stato colpito da ben due colpi, uno di striscio alla spalla e l'altro, letale, in pieno viso? Un proiettile vagante passi, ma due... I conti non tornano per il commissario Miceli. E, come sempre, quando i conti non tornano, il buon Miceli chiama in aiuto il suo vecchio amico, l'ex giudice Petri, che nonostante le flebili, quasi inesistenti tracce - un mazzo di fiori di campo lasciato da chissà chi sul luogo del delitto - riuscirà a risalire all'identità, insospettabile, della vittima e a quella dell'assassino.



Altri libri dello stesso autore

Il singhiozzo del violino
Valutazione Utenti
 
2.0 (1)
Lo specchio del barbiere
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Contro ogni evidenza
Valutazione Utenti
 
2.0 (1)
Tiro al bersaglio
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
Omicidio senza colpa
Valutazione Utenti
 
2.0 (1)
La scomparsa di De Paoli
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Chiuso per lutto
Valutazione Utenti
 
2.0 (1)
La chiave rubata e altre storie
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Il merlo
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il singhiozzo del violino
Valutazione Utenti
 
2.0 (1)
Lo specchio del barbiere
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Contro ogni evidenza
Valutazione Utenti
 
2.0 (1)

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Fiori per un vagabondo 2016-09-21 00:56:18 Bruno Elpis
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    21 Settembre, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Diventato un vagabondo per il dolore che provava

Quando incontro un “senzatetto”, spesso mi chiedo cosa l’abbia spinto alla sua scelta di vita.
Una delusione o un dolore?
La miseria?
Un’esigenza parossistica di libertà?
Una protesta contro la società?
O forse una combinazione di fattori…

In “Fiori per un vagabondo” di Gianni Simoni i clochard sono due.
Un uomo alcolizzato, che la ricostruzione dell’ex magistrato Carlo Petri identifica in un architetto bresciano.
Una donna di nome Paola, che ha stretto amicizia con l’ex architetto, senza conoscerne il passato.
Per questo, quando l’uomo viene giustiziato con un colpo di pistola, Paola depone quotidianamente un mazzo di fiori di campo sul luogo del delitto.
Per entrambi la scelta è riconducibile a un dolore antico e, per certi versi, simile (“L’architetto è diventato un vagabondo per il dolore che provava… non per far perdere le sue tracce”).

Giudizio finale: lineare, compassionevole, un giallo estivo con soluzione.

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole
Il bacio del calabrone
Giochi di ruolo
Compara