Dettagli Recensione

 
The danish girl
 
The danish girl 2016-08-02 12:59:16 Martina S.
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Martina S. Opinione inserita da Martina S.    02 Agosto, 2016
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Greta, Lili ed Einar: tre persone in due corpi

"Nel cuore aveva una comprensione e una tolleranza infinite per l'uomo che amava. Neanche per un attimo aveva pensato di impedire che Lili entrasse nella loro vita. Qualsiasi cosa purchè Einar sia felice, si diceva. Qualsiasi cosa."

Einar Wegener e Greta Waud, lei americana e lui danese, sono marito e moglie. Entrambi trascorrono la loro vita tranquilla nella loro casa di Copenhagen, dipingendo. Finchè un giorno, Anna, una donna a cui
Greta doveva fare un ritratto, rimanda la sua seduta di posa, quindi chiede ad Einar di posare in abiti femminili. Inizialmente riluttante, il marito accetta, e una volta che il vestito entra in contatto con la sua pelle, ne rimane totalmente affascinato. Da quel momento Einar si interroga sulla propria identità sessuale, facendosi chiamare Lili, vestendosi da donna e frequentando uomini. Greta è preoccupata e decide di incontrare dei medici. Dopo varie diagnosi, finalmente la soluzione, assolutamente rivoluzionaria per gli anni '20/'30: la trasformazione fisica in donna. Einar si reca quindi a Dresda per essere sottoposto alle operazioni e poter riiniziare a vivere.

Sebbene a tratti la narrazione sia lenta e prolissa, il romanzo è assolutamente ben scritto. Spesso l'autore riesce a creare atmosfere piacevoli e ci si riesce ad immergere totalmente nei fatti. Il finale lascia spazio a diverse interpretazioni, se non si conosce la vera storia di Lili Elbe, perchè vengono lasciate in sospeso diverse cose. Una storia in grado di far riflettere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Martina,
devo ancora leggere il libro ma ho visto il film che ho trovato lento ma non male. Vale la pena quindi leggere il libro?
Marta
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre