Dettagli Recensione

 
Il liberatore dei popoli oppressi
 
Il liberatore dei popoli oppressi 2015-11-05 11:37:34 StefanoTecchi
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
StefanoTecchi Opinione inserita da StefanoTecchi    05 Novembre, 2015
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'eroe glottologo

“Il liberatore di popoli oppressi” , libro di Arto Paasilinna, narra la storia del glottologo (Viljo Surnen) che durante una riunione di Amnesty International incontra la maestra di musica Anneli Immonen;tra i due scatta subito la scintilla dell’amore; resa ancor più forte dalla reciproca promessa di salvare i prigionieri politici di tutto il mondo. Nonostante i due inondino di messaggi di protesta i leader di tre continenti, non ottengo alcun risultato positivo. Da qui la decisione del glottologo di andare lui stesso a salvare un prigioniero politico, il professore Ramon Lopez, detenuto ingiustamente da anni nel Centro America, più precisamente nel Morterey, dove un tiranno senza scrupoli asservito agli americani, impone uno dei peggiori regimi militari del Centro America. Il glottologo Surnen durante il suo viaggio verrà aiutato dai più improbabili personaggi ( un pinguinista russo, un montanaro campanaro, un vescovo ribelle, un reporter alcolizzato) che grazie alla capacità dello scrittore di renderli vivi e pieni d’ingegno ,riescono a far sorridere e riflettere il lettore, catturandolo all’interno della storia. Dopo l’avventura nel Morterey, Surnen si troverà alle prese con un regime comunista in Delatoslavia, nell’ Europa dell’Est, dove cercherà di salvare dei prigionieri politici dalla prigionia di un ospedale psichiatrico.
“Il liberatore di popoli oppressi” è un libro che si legge con grande facilità, grazie allo stile semplice e pulito dello scrittore, arricchito dalla presenza di strani personaggi che creano situazioni ironiche; inoltre il messaggio di fondo, è un “ironica” denuncia verso qualunque tipo di regime totalitario.
Arto Paasilinna ci mostra come, nonostante l’ironia dei personaggi, la sofferenza e la corruzione del potere siano reali e presenti nel mondo d’oggi.
In definitiva è un libro che consiglio, che si lascia leggere con gusto e fa riflettere il lettore con un sorriso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Salve Stefano.
Bel commento, veramente.
Effettivamente l'autore si legge con un sorriso, anche se a scapito della profondità; pertanto sull'autore condivido la valutazione attribuita, anche se non ho letto 'questo' libro.
In risposta ad un precedente commento
StefanoTecchi
06 Novembre, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Salve Emilio,
La ringrazio per l'apprezzamento e concordo con lei quando dice che il sorriso va a discapito della profondità; in effetti il messaggio di fondo è abbastanza scontato. Ad ogni modo c'è bisogno anche di questi sorrisi diciamo " leggeri"
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre