Dettagli Recensione

 
Uomini e topi
 
Uomini e topi 2015-07-23 08:49:01 Riccardo76
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Riccardo76 Opinione inserita da Riccardo76    23 Luglio, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Lennie amico mio

Una scrittura semplice con un linguaggio inusuale, una lettura eccezionale e piacevolissima. Una storia di altri tempi che mi ha toccato e impressionato per la sua estrema concretezza, la storia di due braccianti, amici da sempre, un legame forte e indissolubile. La narrazione è sublime, i personaggi sono tridimensionali nell'aspetto e soprattutto nella psiche, sappiamo cosa fanno, come agiscono e come pensano. Steinbeck ha l’enorme capacità di farci “innamorare” di Lennie, con le sue parole riesce a farci entrare nel suo cuore, le sue “malefatte” risultano quasi perdonabili. Utilizza George quasi come suo alter ego di narratore, lo “istruisce” affinché il lettore entri profondamente nelle vicende raccontate, entriamo nelle loro vite, nei loro sogni.
Un romanzo bellissimo, intenso, profondo scritto da un grande scrittore. Leggendo romanzi di tale spessore e di tanta bellezza si capisce a pieno la differenza tra la Letteratura e il resto.
La difficoltà di una vita fatta di pochi progetti, la continua emigrazione alla ricerca di una paga, con il sogno di stabilirsi, di avere un posto e una terra propria, una realtà che Steinbeck conosce bene e sa dipingere per noi alla perfezione.
Il finale è eccezionale, indimenticabile, l’apice di tutto il racconto.
In una parola: IMPERDIBILE.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Salve Riccardo.
Per me è una bella segnalazione perché non ho letto il libro, ma gli apprezzamenti si adeguerebbero bene anche a "Furore", romanzo grandioso e anch' esso imperdibile.
Condivido quando dici che, dopo aver letto libri di questo livello, non ci si accontenta più di certa robetta che il mercato ci propina. Diventa chiarissima la differenza fra Letteratura e romanzetti di intrattenimento.
In risposta ad un precedente commento
Riccardo76
23 Luglio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Emilio,
netta la differenza, troppo evidente.
Grazie per avermi letto.

Saluti
Riccardo
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre