Dettagli Recensione

 
Il collezionista di bambini
 
Il collezionista di bambini 2015-09-02 08:27:25 Melantha
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Melantha Opinione inserita da Melantha    02 Settembre, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Storia di un timore quotidiano

“Il collezionista di bambini” è il romanzo d’esordio dell’autore, Stuart MacBride. Nella contea piovosa di Aberdeen, il sergente Logan McRae, rientrato da poco in servizio, indaga su una catena di omicidi che vedono protagonisti dei bambini. Tra la popolazione serpeggia il panico del contatto con un serial killer pedofilo e la stampa inneggia all’incapacità delle forze di polizia, che sembrano impantanate in ricerche prive di risultati. A complicare il tutto si aggiunge il ritrovamento di un cadavere di un uomo con le rotule tagliate; ma il sergente Logan McRae saprà, come ogni protagonista di romanzi polizieschi, essere abbastanza tenace ed analitico da concludere ambedue i casi.

Lo stile di MacBride, mi piace e mi piace veramente molto: trovo che sappia unire essenzialità e descrittività in maniera magistrale. Non mancano i dialoghi serrati, i botta e risposta incalzanti, ma allo stesso tempo descrive i luoghi, le sensazioni, i personaggi con dovizia di particolari, senza scadere nel monotono o nel prolisso. Tra gli scrittori di gialli, rientra a livello tecnico tra i miei preferiti.

La trama regge, è ben strutturata e svolta, anche se il finale l’ho trovato leggermente frettoloso. La storia tiene, comunque, il lettore incollato al romanzo sino alle ultimisse pagine e, soprattutto, si avventura lungo un tema scabroso, che nella società attuale è fonte di preoccupazione e disgusto: la pedofilia. Per questo colui che legge si ritroverà inevitabilmente ad odiare il vero o presunto stupratore, in attesa che giustizia legale o divina sia fatta.

Una nota di merito va al personaggio principale, il sergente Logan McRae: non è il poliziotto senza macchia e senza paura, non è il prode investigatore semidivino senza vizi e crucci, ma è un uomo assolutamente normale, un antieroe quotidiano di cui è pieno il mondo. Trovo anche questa scelta molto azzeccata.

Lo consiglierei? Certamente sì. Per un appassionato di thriller o di gialli, trovo che sia un ottimo titolo, capace di far stare sufficientemente col fiato sospeso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio