Dettagli Recensione

 
Il codice Da Vinci
 
Il codice Da Vinci 2012-10-27 15:34:46 peucezia
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
peucezia Opinione inserita da peucezia    27 Ottobre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Thriller American style

Dan Brown è un professore. Almeno così ci è stato detto quando apparve qualche anno fa, ormai è passato più di un lustro, Il codice Da Vinci secondo tomo delle avventure dell'illustre Prof. Langdon, accademico, detective, spia insomma tutto quello che uno statiunitense perfetto dovrebbe saper fare.
Il libro come thriller story può anche andare: gli ingredienti sono validissimi: intrigo, uno straccetto di love story e il colpo di scena finale che ha spiazzato tutti, tanto da crearne un caso con dibattiti, articoli sui giornali e mezze scomuniche.
Lo stile narrativo è sufficiente, Brown non mostra affatto di essere un docente universitario, ma forse la sua motivazione era di farsi capire da tutti. Il libro quindi ( nella sua versione originale) è adatto anche a chi muove i primi passi nella lingua di Shakespeare e Dickens perché complessivamente scorrevole. Da tralasciare le citazioni storiche, del tutto arbitrarie e spesso prive di fondamento, sembra quasi che Brown sia una sorta di Giacobbo a stelle e strisce perché entrambi affermano seriosamente cose che non esistono.
Con ogni probabilità l'autore, da buon wasp, ha iniziato a sfruttare lo pseudo talento della scrittura per arrotondare il suo magro salario da docente universitario ,pensando anche di scrivere un romanzo facilmente adattabile allo schermo per stile e approccio.
La sua tattica commerciale è riuscita a portargli anche un grosso clamore mediatico che ha contribuito a far vendere le copie del libro ma in altri tempi e in altre nazioni Brown sarebbe rimasto uno scrivano poco dotato costretto a pagare per soddisfare la sua brama di pubblicare libri e a regalarli poi agli amici.
Si consiglia di prendere il romanzo per quello che è: un divertissement che può servire per passare un po' di tempo in spensieratezza magari facendo un paragone con il primo volume Angeli e demoni, ma attenzione a non farlo entrare nella biblioteca personale come opera di pregio o come testo ascrivibile alla letteratura nordamericana perché si compirebbe peccato mortale...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Dan Brown thriller stories
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella recensione ...impagabile la definizione di "Giacobbo a stelle e strisce":-DDD!!!
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio