Dettagli Recensione

 
Gente di Dublino
 
Gente di Dublino 2012-03-05 00:03:54 peucezia
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
peucezia Opinione inserita da peucezia    05 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gente di Dublino o della rivelazione

Diviso in quattro sezioni:Infanzia,Adolescenza, Maturità e Vita pubblica e ispirato al realismo flaubertiano "Gente di Dublino" è una raccolta di racconti ambientati tutti nella città natìa di Joyce a cui lo scrittore era visceralmente legato in un rapporto di amore-odio simile a quello che Dante nutriva per la sua Firenze.
Piccolo borghesi o di umili origini i protagonisti delle varie storie sono consapevoli della meschinità delle loro esistenze e desiderosi di fuggirne, ma sono nello stesso tempo misteriosamente paralizzati e destinati a perpetrare le loro vite nella medesima monotonia.
Eveline, la diciannovenne protagonista di un racconto è colta dall'autore mentre riflette sulla sua prossima fuga d'amore con il marinaio Frank che l'avrebbe liberata dalla schiavitù del suo padre-padrone e dall'arcigna datrice di lavoro ai grandi magazzini, ma il giuramento alla madre sul letto di morte di tenere in piedi la famiglia la fanno tornare indietro sui suoi passi proprio quando è in procinto di salire sulla nave che l'avrebbe condotta nelle agognate Americhe. La "rivelazione" o epifania che indica ai protagonisti quale strada scegliere è il momento chiave di ciascun racconto.
Piccolo capolavoro è anche l'ultimo racconto ,riassuntivo delle quattro sezioni: I morti, una lunga rivelazione dello stato d'animo di due coniugi quarantenni.
Pensiero indiretto e flusso di coscienza, uso di analessi e niente ordine cronologico sono le caratteristiche principali della tecnica narrativa adottata in ciascuna storia.
L'autore lascia chi legge libero di emettere giudizi e fa muovere in libertà le sue creature letterarie.
Da non perdere per imparare a conoscere uno dei miti della letteratura mondiale

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Italo Svevo, Virginia Woolf,D.H.Lawrence
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'attesa
Papà Gambalunga
I misteri di Udolpho
Guerra
Il violino del pazzo
In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero